Hai subito un errore medico? Scopri il caso di Carla, vittima di una diagnosi superficiale e di una pianificazione chirurgica inadeguata. Leggi la sua storia e cosa fare in caso di malasanità e ginecologia. Argomenti trattati: 1.Introduzione 2.Il caso 3.Gli errori nella gestione del caso di Carla 4.Cosa ci insegna questo caso 5.Come gli Avvocati […]
Come Richiedere Risarcimento per Errore Medico? In questa guida completa noi di Aiuto Malasanità ti psiegamo, nel dettaglio, come fare. La responsabilità medica è un tema di estrema rilevanza nell’ambito della sanità italiana, poiché coinvolge aspetti delicati che incidono direttamente sulla salute, sui diritti e sulla fiducia delle persone nei confronti del sistema sanitario. Gli […]
La meningite è un’infiammazione delle membrane (meningi) che rivestono il cervello e il midollo spinale. Nei neonati, questa condizione si manifesta spesso in modo acuto e richiede un trattamento immediato per prevenire complicazioni gravi e danni permanenti. La meningite può essere causata da virus, batteri o funghi. La forma batterica è la più pericolosa e, […]
Gli Enterococchi fanno normalmente parte del gruppo di batteri presenti nell’intestino umano. Il nome Enterococcus deriva dal greco e si può scomporre in due parti: “entero” che significa “intestino” e “coccus” che significa “grano” o “bacca”. Il termine indica quindi un batterio di forma sferica che si trova comunemente nel tratto intestinale. In persone sane […]
L’Acinetobacter spp. è un batterio che si trova comunemente nell’ambiente e che può vivere sulla pelle umana senza causare alcun danno apparente. Tuttavia, quando questi batteri entrano nel corpo, possono provocare rischi potenzialmente pericolosi, specialmente in pazienti già debilitati. Gli Acinetobacter sono noti per causare infezioni del sangue, dei polmoni e del tratto urinario, in […]
La sentenza 6386/2023 della Corte di Cassazione, emessa il 3 marzo 2023, rappresenta un’importante evoluzione nel panorama del contenzioso legato alle infezioni ospedaliere. Con questa decisione, sono stati definiti con maggiore chiarezza gli obblighi probatori e le direttive tecniche per la raccolta e l’analisi della documentazione a supporto della difesa dei medici, segnando così un […]
Le infezioni ospedaliere, conosciute anche come infezioni nosocomiali o Infezioni Correlate all’Assistenza (I.C.A.), sono un grave problema che affligge molti pazienti durante la degenza ospedaliera. Si tratta di infezioni non presenti al momento del ricovero, ma che si sono sviluppate successivamente, spesso a causa di errori o negligenze nelle pratiche igienico-sanitarie. Esempi comuni includono polmoniti […]
Gli errori diagnostici sono una delle principali cause di danni prevenibili per i pazienti e sono stati collegati a una significativa percentuale di eventi avversi e casi di denunce per negligenza medica, come indicato nell’interessante articolo pubblicato su Science Direct. In ambito medico “danni prevenibili” si riferisce a lesioni o danni che potrebbero essere evitati […]
Come ginecologo con 40 anni di esperienza al San Filippo Neri di Roma, ho seguito centinaia di parti e conosco l’importanza di riconoscere i segnali di salute in un neonato. Uno di questi segnali è il riflesso di Moro, una risposta naturale dei neonati agli stimoli esterni. Tuttavia, in alcuni casi, complicazioni come ad esempio […]
La fontanella sporgente è un segnale che preoccupa molti genitori, e giustamente. Quando tocchi la testa del tuo neonato, potresti notare quei punti molli, detti fontanelle, che permettono al cranio di adattarsi e crescere correttamente. Tuttavia, se una di queste aree sembra gonfiarsi o curvarsi verso l’esterno, è importante non sottovalutarla. Dopo 40 anni di […]